Bagni San Filippo è una celebre frazione del comune di Castiglione d’Orcia, che si trova in provincia di Siena, in corrispondenza delle pendici del Monte Amiata. Tale zona è nota…
Per diversi secoli i rilievi orientali delle Alpi hanno rappresentato il limite naturale tra la realtà germanica, quella latina e quella slava. Attualmente la divisione linguistica è ancora presente, ma…
Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo per eccellenza delle Dolomiti e rientrano tra le meraviglie naturali del pianeta, grazie alle incredibili e suggestive variazioni cromatiche a cui vengono…
Burano è una delle suggestive e celebri isole della laguna di Venezia, conosciuta in tutto il mondo per i merletti e per le case dai colori intensi ed accattivanti. É…
Presso il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Abruzzo si trova Rocca Calascio, un’antica fortezza considerata una delle più belle d’Italia, alla quale è annesso un…
A Pescia, presso la frazione di Collodi si trova il Parco di Pinocchio, in cui prende vita il racconto di Carlo Lorenzini le Avventure di Pinocchio. Si tratta di un…
Sulla punta dello stivale, e più precisamente sulla Costa Viola della Calabria, si trova un incantevole villaggio di pescatori, soprannominato “la piccola Venezia del Sud”. Si tratta di Chianalea di…
A Gaeta si trova una suggestiva fenditura della roccia, che divide la montagna in due parti, e che secondo la tradizione cristiana si sarebbe formata nel giorno in cui Cristo…
Presso Polignano a Mare si trova uno squarcio di roccia di rara bellezza, scavato nel tempo dal lavorio delle acque marine, che si propone come un vero e proprio spettacolo…
Nel territorio laziale si ritrovano alcune incredibili testimonianze della civiltà etrusca, che hanno permesso di riportare alla luce le usanze e le credenze, andate perdute a seguito dell’avvento dei Romani….