Mercatini di Natale Bolzano: dal 28 novembre si accende la magia

Mercatini di Natale Bolzano: dal 28 novembre si accende la magia

I mercatini di Natale di Bolzano sono tra i più suggestivi di tutta Italia, se consideriamo quelli che vengono allestiti nelle città. Parliamo di una tradizione che ormai viene portata avanti da moltissimi anni e che in ogni edizione riesce comunque a rinnovarsi ed offrire qualcosa di speciale. I mercatini di Natale a Bolzano meritano quindi sicuramente una visita, perchè riescono a catapultarci in un’atmosfera fuori dal tempo, fatta di luci, calore, profumi e sapori che rimangono proprio nel cuore.

Ormai manca poco all’edizione 2019 dei mercatini di Bolzano e conviene organizzarsi subito perchè in questo periodo dell’anno gli hotel e le strutture tendono a riempirsi molto velocemente. Bolzano è anche in una posizione privilegiata per visitare anche altri mercatini di Natale in Trentino Alto Adige, come quelli di Trento, di Rovereto e di Merano. Imperdibili sono anche i mercatini che vengono allestiti nei borghi più pittoreschi come quelli di Canale di Tenno o quelli di Rango che sono una vera e propria sorpresa, per grandi e piccini.

Mercatini di Natale Bolzano: le date dell’edizione 2019

Manca ormai pochissimo all’inaugurazione ufficiale dei mercatini di Natale di Bolzano, che apriranno i battenti il 28 novembre e chiuderanno il 6 gennaio 2020. Quello che attira ogni anno numerosi turisti proprio in questa città del Trentino Alto Adige è il fatto che a Bolzano non c’è un solo mercatino di Natale ma ce ne sono diversi, sparsi per i luoghi più pittoreschi del centro. Per più di un mese quindi la città si trasformerà in un posto magico, ricco di suggestioni ed atmosfere che riscaldano il cuore.

Mercatini di Natale Bolzano: i luoghi della magia

I mercatini di Natale di Bolzano sono più di uno: vediamo dove saranno allestite le casette e dove si terranno gli eventi da non perdere in questa edizione 2019.

Mercatini in Piazza Walther

I tradizionali mercatini in Piazza Walther, con le tipiche casette in legno, sono dominati da un gigantesco albero di Natale illuminato da ben 1.300 luci. Gli stand propongono come sempre prodotti artigianali e gastronomici tipici dell’Alto Adige ma quest’anno ci sarà una novità: il Wine Lounge, dedicato interamente ai vini d’eccellenza della regione. In Piazza Walther troverete anche un palco, su cui si terranno showcooking, lavoratori per i bambini e molto altro.

Mercatini al Parco di Natale

Il Parco di Natale, allestito nel parco della stazione di Bolzano, è un altro dei luoghi dei mercatini 2019 e oltre alle casette di legno qui potrete trovare anche tante attrazioni per i più piccoli come la pista di pattinaggio su ghiaccio, il teatro dei burattini, la giostra, la carrozza, il trenino elettrico e tanti laboratori.

La Bolzano Card: un omaggio per i turisti

Coloro che soggiornano in Hotel nel periodo dei Mercatini di Natale di Bolzano riceveranno due omaggi molto interessanti. La tazza ufficiale dei Mercatini e la Bolzano Card, che permette diviaggiare gratis sui mezzi pubblici e di entrare in 90 musei altoatesini tra cui quelli di Bolzano. L’organizzazione quest’anno è davvero impeccabile ed i mercatini di Natale saranno come sempre una vera e propria favola per grandi e piccini.

Torna in alto