Zoagli: cosa vedere nella storica località nel Golfo del Tigullio

Zoagli: cosa vedere nella storica località nel Golfo del Tigullio

Zoagli è un piccolo borgo storico che si trova ad est di Genova, tra i comuni costieri di Chiavari e Rapallo nel Golfo del Tigullio. Ancora piuttosto sottovalutata, questa località balneare nasconde delle bellezze uniche e merita quindi di essere visitata. Oltre alle spiagge per gli amanti del mare, Zoagli è in grado di offrire ai vacanzieri numerosi punti di interesse storico culturale ma anche passeggiate suggestive a ridosso della costa.

Quasi completamente distrutto dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, oggi Zoagli conserva ancora numerose testimonianze del passato. L’interesse naturalistico di questo borgo quindi si intreccia inevitabilmente con quello storico ed è la meta ideale per chi è in cerca di suggestioni. Trascorrere una vacanza a Zoagli significa passare alcuni giorni nel completo relax, lontani dal caos e dalle località turistiche più affollate. Qui il tempo scorre più lentamente, le cose da fare non sono moltissime a livello di movida ma c’è tanto da vedere e da scoprire in questo borgo storico affacciato sul mare.

Cosa vedere a Zoagli tra cultura, mare e natura

Come abbiamo detto, le cose da vedere a Zoagli sono diverse e ce n’è davvero per tutti i gusti: dalle spiagge ai monumenti alle passeggiate suggestive a picco sul mare.

La spiaggia del Pozzetto

La spiaggia del Pozzetto è quella più bella tra le cale che si trovano lungo il tratto di costa di Zoagli ed è compresa tra due scogli. Bagnata da un mare limpido e cristallino, è perfetta per tutti comprese le famiglie con bambini perchè in parte è attrezzata con ombrelloni e lettini. Questa spiaggia è caratterizzata da una sabbia scura mista a ghiaia e ciottoli e non è particolarmente frequentata, quindi consente di trascorrere una giornata in completo relax.

La passeggiata lungo la scogliera

La passeggiata lungo la scogliera di Zoagli è davvero imperdibile perchè regala delle suggestioni uniche ed è impossibile da dimenticare. Si estende sia a destra che a sinistra della piazzetta del borgo ed è stata costruita direttamente sugli scogli, a ridosso del mare. Infatti, nelle giornate di alta marea non la si può percorrere perchè rischia di essere sommersa dall’acqua. Bellissima di giorno per ammirare un panorama incredibile, di sera diventa ancora più suggestiva perchè illuminata dal basso e particolarmente romantica.

I monumenti del centro storico

Nel centro storico di Zoagli possiamo trovare numerosi monumenti che vale la pena andare a vedere, a partire dalla Chiesa di San Martino all’interno della quale sono conservate diverse pere di artisti locali. Altre chiese interessanti dal punto di vista storico-artistico sono quella di San Giovanni in stile barocco e quella di San Pantaleo che risale al XII secolo. A Zoagli però possiamo ammirare anche numerosi castelli, che sorgono lungo le coste rocciose e che furono edificati a fine 800. Passeggiare per le vie del centro storico è comunque un’esperienza da fare, perchè sembra di entrare in un’altra dimensione, in un passato lontano dal caos cittadino a cui siamo tutti abituati al giorno d’oggi.

Ti potrebbe interessare anche…

Torna in alto