Vacanze in Trentino: 4 consigli per un soggiorno da sogno a Levico Terme

Vacanze in Trentino: 4 consigli per un soggiorno da sogno a Levico Terme

Il Trentino è una delle regioni più gettonate d’Italia per gli appassionati di montagna, anche nel periodo estivo. Da queste parti infatti si possono trovare moltissime escursioni da praticare all’aria aperta e da percorrere in bici, in moto ma anche a piedi, per una passeggiata rigenerante. Tra le località più amate del Trentino sicuramente Levico Terme occupa un posto di spicco, specialmente nella bella stagione. Complice il lago che regala dei momenti alquanto suggestivi, trascorrere una vacanza in questa zona è davvero un sogno che si avvera. Se vogliamo dimenticare per qualche giorno lo stress ed il caos cittadino, questo è proprio il posto giusto! Oggi vi diamo 4 consigli per vivere al meglio la vostra vacanza a Levico, approfittando di tutte le opportunità che questa meravigliosa località può offrirvi.

#1 Scegliere l’hotel: la posizione è fondamentale

Se non siete mai stati in Trentino dovete sapere una cosa importante: la posizione dell’hotel è fondamentale quindi prestate molta attenzione alla struttura e soprattutto a dove si trova. Quando cercate hotel Levico Terme quindi controllate sempre che si trovino in un punto strategico, possibilmente non all’interno del centro storico del paese. La struttura deve infatti essere comoda da raggiungere e se vi addentrate troppo nella cittadina rischiate solo di ritrovarvi circondati da turisti.

#2 La Trentino Guest Card: il comodissimi pass turistico

Molti di coloro che prenotano le loro vacanze in Trentino non lo sanno, ma alcune strutture offrono la possibilità, con un soggiorno di almeno 1 settimana, di avere diritto alla Trentino Guest Card compresa nel prezzo. Probabilmente vi starete chiedendo cosa sia: si tratta di un pass turistico comodissimo, che permette di avere accesso gratuitamente a musei, castelli, parchi naturali ma anche di utilizzare liberamente i mezzi pubblici. Vale quindi la pena prenotare un hotel che sia convenzionato con questo servizio perché vi farà risparmiare moltissimi soldi.

#3 Sport e relax: il connubio perfetto in Trentino

Il Trentino è la meta ideale per coloro che amano vivere il contatto con la natura, scoprire luoghi inaspettati, fare qualche tour in sella alla propria moto o avventurarsi in uno dei moltissimi percorsi per mountain bike. Anche le famiglie amano questa località, perché Levico in estate è perfetta per i bambini e alcune strutture hanno degli spazi e dei servizi appositamente pensati anche per i più piccoli. Quello che però non deve mai mancare in un hotel di tutto rispetto in Trentino è uno spazio relax, in cui concedersi una pausa rigenerante al ritorno dalle uscite giornaliere. È quindi consigliabile prenotare una struttura che abbia almeno una vasca idromassaggio o un giardino: sarà un piacere in più e un momento di coccole che non vi dispiacerà affatto!

#4 Arte Sella: una tappa da non perdere

Se soggiornate a Levico non potete assolutamente perdere Arte Sella: un parco immerso nella natura e ricco di sorprese sia per i grandi che per i piccini. Lo si può raggiungere in una mezz’oretta anche con i mezzi pubblici ed è uno spettacolo davvero straordinario, dove sassi, rami, tronchi e foglie vanno a comporre delle vere e proprie opere d’arte a cielo aperto.

Torna in alto