
L’autunno, a differenza di quello che si potrebbe pensare, è la stagione perfetta per concedersi una piccola vacanza in montagna. Del resto, tra settembre e novembre, la natura assume colorazioni uniche, tendenti al giallo, al rosso ed all’arancio, in grado di offrire spettacoli davvero indimenticabili.
Inoltre, i profumi si fanno più intensi ed avvolgenti, inebriando l’aria, che diventa ancora più frizzante. Per godere a pieno le meraviglie che solo il bosco in autunno sa regalare è bene puntare ad esplorare uno degli angoli più suggestivi del Trentino.
Si tratta della Val di Non, il cui territorio è formato da tre altopiani, dove trovano posto dolci pendii coltivati a meleto ed incantevoli canyon incisi dal torrente Noce e dai suoi affluenti. Tuttavia, la zona è ricca anche di meravigliosi castelli, paesini e borghi. Di fatto, si consiglia di tenere sempre a portata di mano la macchina fotografica, poiché ogni scorcio merita di essere immortalato.
Tante attività per vivere una vacanza unica ed indimenticabile
In Val di Non è possibile mettere al bando la noia, provando esperienze uniche, impossibili da vivere nella vita di tutti i giorni. Le possibilità sono davvero tante, basta aver voglia di intraprendere nuove avventure e di sperimentare qualcosa di diverso ogni giorno. Coloro che amano camminare immersi nella natura possono cimentarsi con il trekking ed anche con il nordic walking, una delle discipline più praticate degli ultimi anni, poiché consente di sviluppare forza e resistenza, nonché di allenare tutto il corpo.
Tuttavia, per chi ha voglia di provare emozioni uniche, esplorare i canyon Val di Non è la soluzione ideale, poiché si tratta di luoghi magici, che si sono formati in migliaia di anni, grazie al lavorio costante degli agenti atmosferici e dei corsi d’acqua. I percorsi disponibili prevedono vari livelli di difficoltà, tant’è che molti sono accessibili anche ai meno esperti. L’importante è farsi accompagnare da una guida, in modo da evitare situazioni di pericolo.
Per vivere i suggestivi scenari della Val di Non è possibile anche montare in sella ad una mountain bike e pedalare, imboccando uno dei tanti percorsi che si aprono nella zona. E quando si vuole provare l’ebbrezza di uno sport più meditativo, non resta che passare al golf. Interessante è il Dolomiti Golf Club di Sarnonico, che prevede un percorso di 18 buche, per 50 ettari di superficie, che ha come sfondo le incantevoli Dolomiti di Brenta e le Maddalene.
Alla scoperta di alcuni dei gioielli del Trentino
Soggiornare in Val di Non, in un hotel in grado di garantire ogni tipo di comfort ed un’accoglienza familiare, vuol dire avere la possibilità di scoprire alcuni dei gioielli del Trentino, come Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige, che permette di respirare al meglio l’aria delle Dolomiti, nonché di vedere Otzi una delle mummie più famose del mondo, conservata nel Museo Archeologico dell’Alto Adige. Tuttavia, da non perdere è anche Merano, che si caratterizza per la presenta di suggestivi palazzi storici e di importanti musei.
Degni di nota dono i Giardini di Castel Trauttmansdorff, in cui è possibile ammirare ben 80 ambienti botanici differenti, con piante provenienti da ogni parte del globo. Da non perdere è anche Trento, dove si erge imperioso il Castello del Buonconsiglio, sede di importanti eventi e mostre. La città ospita anche il Museo delle Scienze, ideato da Renzo Piano, un magnifico Duomo e la Torre Civica.