Otranto è una delle più belle località del Salento: affacciata sul versante adriatico della Puglia, è bellissima da visitare perchè è il classico paesino di mare, in cui storia e cultura si intrecciano e si respira aria di vacanza. Nei pressi di Otranto però possiamo trovare anche alcune delle più belle spiagge salentine: ce ne sono per tutti i gusti, da quelle di sabbia finissima a quelle con fondale roccioso. Ad Otranto spiagge e calette ce ne sono tantissime, ma alcune di queste sono proprio imperdibili e oggi vi proponiamo proprio quelle che vale la pena di vedere.
Otranto spiagge: le più belle da non perdere
Come abbiamo detto, ad Otranto spiagge e calette di certo non mancano ed il mare è sempre bellissimo e molto pulito. Alcune baie però meritano proprio di essere viste perchè sono un vero e proprio spettacolo naturale. Ecco quindi le 4 spiagge da non perdere.
#1 Torre dell’Orso
La spiaggia di Torre dell’Orso è una delle più belle di Otranto ed è anche tra le più comode ed accessibili, quindi molto frequentata sia dai giovani che dalle famiglie con bambini. Grazie al comodo parcheggio e ai numerosi lidi qui non manca proprio nulla ma tutta l’ultima parte della spiaggia è libera. A dire il vero, l’ultimo tratto è anche quello più bello perchè si trova esattamente di fronte alle due gemelle: gli scogli che spuntano su dal mare regalando uno scenario molto suggestivo. L’unica pecca di questa spiaggia è che in alta stagione è davvero molto affollata e spesso si è costretti a noleggiare delle sdraio in un lido perchè nella parte libera non si trova posto.
#2 Conca Specchiulla
Conca Specchiulla si trova in località Sant’Andrea, dove sorge anche la famosissima grotta della poesia. Qui lo scenario offerto dai faraglioni che spuntano dal mare è davvero incredibile e lo stesso si può dire del fondale, perchè prevalentemente roccioso. L’acqua limpidissima si colora di un azzurro intenso e per gli amanti dello snorkeling questo è un vero Paradiso, perchè si possono ammirare moltissimi pesci. Di certo Conca Specciulla è meno comoda per le famiglie con bambini, ma è talmente spettacolare che merita di essere vista, almeno dall’alto!
#3 Spiaggia di Porto Craulo
Ad Otranto spiagge come quella di Porto Craulo sono spesso sottovalutate, eppure anche questa è una vera meraviglia se le condizioni meteo sono ottimali. Anche qui il fondale è roccioso ma non manca la sabbia: se si arriva presto al mattino ci si può stendere comodamente sulla spiaggia. Tutto intorno ci sono scogli e gli amanti dello snorkeling possono ammirare anche qui moltissime varietà di pesci.
#4 Spiaggia di Rinule
Meravigliosa è anche la spiaggia di Rinule, che però si può raggiungere solo a piedi percorrendo circa 2 km partendo dalla periferia nord di Otranto. Questa caletta è piccolina e davvero splendida: circondata da rocce bianche, è begnata da un’acqua limpidissima al punto che sembra di immergersi in una piscina. Il fondale scende lentamente e fare il bagno qui è davvero un qualcosa di indescrivibile!