L’Alta Badia è una delle mete turistiche più gettonate dell’Alto Adige, un luogo davvero meraviglioso per staccare e concedersi una vacanza immersi nella natura più incontaminata. Questo comprensorio turistico, composto dai comuni di Corvara, Badia e La Valle, si trova a monte della val Badia ed è una destinazione perfetta in tutte le stagioni dell’anno ma specialmente nel periodo invernale.
Le strutture ricettive da queste parti sono tra le migliori in Italia: hotel, ristoranti, bar e negozi sono nati proprio per assecondare le richieste di un turismo in continuo sviluppo. Oltre quindi al paesaggio mozzafiato e alle numerose piste da sci l’Alta Badia offre tutto quello che un turista vorrebbe trovare durante un soggiorno in montagna.
Inverno in Alta Badia: la meta perfetta per una settimana bianca
Come abbiamo accennato, l’Alta Badia è la meta perfetta per una settimana bianca perchè l’intera valle è compresa nel percorso sciistico del Sellaronda, uno dei più ambiti d’Italia grazie ai 130 km di piste e agli oltre 50 impianti di risalita. Collegato con le valli limitrofe, questo percorso consente di trascorrere delle giornate sulla neve davvero indimenticabili, grazie anche ad un’organizzazione impeccabile. Non mancano di certo gli hotel e gli eventi, che in inverno sono moltissimi e attirano ogni anno numerosi turisti.
Audi FIS Ski World Cup
Uno degli eventi più famosi della stagione invernale 2019/2020 è senza dubbio l’Audi FIS Ski World Cup: un intero weekend dedicato alle gare di Coppa del Mondo di sci maschile che si svolgono sulla pista Gran Risa a La Villa. Quest’anno l’evento cade il 21 ed il 22 dicembre 2019 e oltre ad assistere alle gare sarà possibile vivere delle giornate di puro divertimento grazie all’intrattenimento e a tutti gli eventi collaterali.
La magia del Natale in Alta Badia
Nel periodo natalizio in Alta Badia è possibile trovare i tradizionali mercatini di Natale, che attirano ogni anno moltissimi turisti in luoghi dall’atmosfera incantata. Da non perdere è il mercatino di Natale di Corvara, con le tradizionali casette in legno che ospitano oggetti e gastronomia tipica della zona. Nel paese di San Cassiano viene invece allestito un piccolo villaggio di Natale, altrettanto caratteristico e imperdibile. Qui l’atmosfera è resa ancora più calda dalle canzoni natalizia che allietano i visitatori mentre sorseggiano un bicchiere di vin brulè e curiosano tra i souvenirs tipici nelle casette di legno.
Estate in Alta Badia: escursioni e tanto altro
L’Alta Badia è una meta gettonata anche nel periodo estivo, perchè durante la bella stagione tutta la valle diventa il luogo perfetto per escursionisti e turisti che intendono trascorrere delle giornate immersi nella natura più incontaminata. Durante il periodo estivo diversi impianti di risalita rimangono aperti proprio per consentire ai visitatori di raggiungere più agevolmente i vari rifugi, che propongono spesso eventi e piatti tipici altoatesini. Il territorio è in grado di accontentare tutti: dagli escursionisti e gli alpinisti esperti che possono avventurarsi in ferrate e percorsi complessi alle famiglie con bambini. Non mancano infatti percorsi pensati ad hoc per i più piccoli, laboratori, visite guidate alle malghe e via dicendo.